Godlike - Gaming Bootstrap 4 Template
Skip

La Storia Passata

  • -73

    La nobiltà rivana si espande

    La nobiltà rivana si espande e invia alcuni feudatari a occupare i territori al di là dei Denti della Vecchia.

  • -66

    Il Barone Bresling bonifica la foce

    Il primo Barone della dinastia Bresling, accompagnato da esploratori, pionieri e operai libera la foce del Grande Fiume dalle creature che la infestano.

  • -61

    Il Primo Apprendista

    Un gruppo di fabbri e muratori partiti con la prima spedizione di Bresling subisce un agguato da parte di creature mostruose mai viste prima. Uno di essi, ferito gravemente ma sopravvissuto, durante la convalescenza riceve in sogno una rivelazione mistica da parte di una figura che si presenta come "il Costruttore" e lo esorta a diffondere le idee di ordine, sicurezza e progresso che stanno iniziando a originare dalla conquista delle nuove terre. Autoproclamatosi “primo apprendista”, il fabbro superstite stila la bozza di quello che diventerà il Libro dei Dogmi dell’Ordine del Martello.

  • -56

    Il Barone colonizza le nuove terre

    I Reali di Rivanera affidano al Barone il compito di bonificare e colonizzare le nuove terre.

  • -32

    L'Ordine del Martello bonifica

    Grazie all’aiuto e alle competenze dei seguaci del Primo Apprendista, viene resa abitabile l’area corrispondente all’attuale quartiere Vecchio.

  • 0

    Fondazione della Città

  • 21

    Fondazione dell'Ordine del Martello

    I seguaci del Primo Apprendista formalizzano il loro credo in un Ordine iniziando la costruzione della prima cattedrale dedicata al Costruttore.

  • 59

    Costruzione delle mura

    Il Barone finanzia la costruzione di un muro attorno alla Città.

  • 107

    Conflitto con Rivanera

    Sempre più persone iniziano a migrare da Rivanera verso la Città, in cerca di opportunità. La Regina di Rivanera reclama il suo possesso sulla Città inviando delle truppe di occupazione, che vengono respinte dalla milizia del Barone e dall’Ordine del Martello.

  • 110

    Indipendenza del Barone

    Ogni traccia della dinastia Bresling viene cancellata da Rivanera: l’autorità del Barone non viene più riconosciuta nel regno, ma rispettata dalla Chiesa del Costruttore e dagli abitanti della Città.

  • 151

    Il Barone governa la Città

    Il territorio della Città diventa il solo possedimento del Barone.

  • 175

    Palazzo del Barone

    Inizia la costruzione del Palazzo del Barone.

  • 256

    Fine dei secoli bui

    Fine dei secoli bui. La Città guadagna ampi ricavati con il crescere dei commerci. Si espande in ampiezza e popolazione. Inizio dell’età dell’Oro.

  • 272

    Costruzione del quartiere del ponte

    Costruzione del quartiere del ponte. I canali facilitano il trasporto di merci e l’assorbimento dell’acqua dal terreno paludoso.

  • 285

    Costruzione del Municipio

  • 300

    Nobiltà e borghesia

    Instaurazione della nobiltà, la Città si divide in distretti amministrativi. Si viene a creare la classe borghese.

  • 309

    Creazione della Dogana

    Viene realizzata una Dogana per la raccolta di dazi doganali.

  • 315

    Commissario alle Tasse

    Il Commissario alle Tasse viene incaricato per supervisionare la raccolta dei ricavati di pedaggi, dazi e imposte, per conto del Barone.

  • 325

    Ufficio del Censo

    L’Ufficio del Censo viene istituito per archiviare i registri del Commissario alle Tasse.

  • 327

    Matrimonio riparatore

    Il regnante di Rivanera propone un matrimonio riparatore con il Barone, al fine di ricucire i rapporti tra le due potenze.

  • 348

    Deposizione della Barone

    La primogenita e unica erede del Barone non viene riconosciuta come regnante dai nobili della città, e viene detronizzata dal cugino del Barone. La nuova Regina è costretta a riparare a Rivanera, dove organizza una campagna militare per riprendersi la Città.

  • 350

    Fine prima età dell'oro

    Fine dell’età dell’Oro. La guerra imperversa nelle terre attorno alla città. Il nuovo Barone è costretto a fare delle concessioni alla classe media per raccogliere danaro. Creazione del Consiglio Cittadino, con i Circoli Interno ed Esterno.

  • 404

    Inizio seconda età dell'oro

    Fine della guerra. Il Barone spartisce le terre catturate ai nobili, istituendo dei Governatori che li supervisionino. Rinascita dei commerci. Inizio di una seconda Età dell’Oro.

  • 415

    Sala dei Registri e Licenze

    L’Ufficio del Censo crea la Sala dei Registri e Licenze per regolare l’intensa attività di crescita edilità nella Città.

  • 429

    Ascesa Ordine del Martello

    L’improvviso prosperare dell’edilizia porta l’Ordine del Martello a rafforzare enormemente la sua posizione all’interno della società cittadina.

  • 466

    Il Barone guida l'Ordine

    Il Barone forza la sua elezione ad Alto Sacerdote dell’Ordine.

  • 475

    Opere pubbliche

    Vengono costruite le fognature e altre infrastrutture, per mano dell’Ordine del Martello. Viene istituita una forza militare stabile, e una forza di polizia. Inizia la costruzione di Piccomozzo, tra le montagne a nord della Città.

  • 481

    Tensioni tra Barone e Ordine

    Il Barone costringe i Maestri Forgiatori a eleggere suo figlio come Alto Sacerdote alla sua morte. Questo costituisce un importante precedente.

  • 500

    Costruzione Torri dei Maghi

    Fondazione delle Torri dei Maghi provenienti da Illyria, poco a sud-est della Città. Le quattro torri elementali sembrano ergersi in una sola notte, senza che siano stati ingaggiati operai o tagliapietre. Iniziano invece i lavori di costruzione del mastio centrale, mansione per cui nessun Martello accetta di lavorare.

  • 519

    Conquista territori a nord

    La Città cattura i territori a nord di Rivanera, bloccando i traffici terresti con Bohn. Si stabilisce un accampamento militare. Nel fiume vengono rinvenute delle pepite d’oro.

  • 532

    Fondazione di Viridora

    Iniziano a venire costruite le prime case, e alcuni abitanti della città si trasferiscono per coltivare le vicine terre. Il Barone chiama Viridora il nuovo villaggio.

  • 545

    Costruzione Mercato Nuovo

    Viene costruito il Mercato Nuovo, che diventerà successivamente noto come il quartiere del Mercato, con l’intento di fungere da nuovo centro dei commerci all’interno della Città.

  • 555

    Tempio del Costruttore nel quartiere Nord

  • 556

    Espansione di Viridora

    Viridora prospera sfruttando le vicine miniere d’oro e le terre fertili a nord. Il Barone cerca di sfruttare l’abilità dei Martelli per bonificare la zona, con il chiaro intento di creare una nuova potenza che soverchi completamente Rivanera, così come già accaduto con la Città. Iniziano a fortificare la città, per difenderla dall’esercito di Rivanera e le incursioni dei briganti dal nord.

  • 568

    Conflitto Viridora-Bohn

    Viridora entra in competizione con Bohn per la coltivazione delle terre fertili nella pianura che le divide. Il Barone, impossibilitato a sostenere un esercito per la campagna in difesa da Bohn, fa ampie concessioni al Governatore del villaggio.

  • 610

    Fine dell'influenza dell'Ordine

    Il dissenso serpeggia all’interno dell’Ordine, a causa della progressiva secolarizzazione. I Maestri Forgiatori si rifiutano di eleggere il figlio del Barone. I Martelli si ritirano dalla vita secolare. Fine della Seconda Età dell’Oro.

  • 615

    Nuove istituzioni secolari

    Il Barone è costretto ad ammettere la sconfitta. Istituisce un Dipartimento dei Lavori Pubblici per mantenere e far funzionare le infrastrutture cittadine, in mancanza dell’operato dei Martelli. Il Commissario della Guardia Cittadina viene incaricato di controllare la nuova forza di polizia.

  • 618

    Indipendenza di Viridora

    Dichiarazione di indipendenza di Viridora. La cittadina compra la sua libertà pagando gli ingenti debiti del Barone, tamponando i costi del mantenimento delle forze di polizia e di manutenzione appena istituite.

Men Tshirt

Men Tshirt

$67.00 1 $67.00
Men Hoodie

Men Hoodie

$125.00 $145.00 2 $250.00
Total $317
A password will be emailed to you.