A seconda della provenienza del vostro personaggio questi partirà con una lingua a disposizione. Per parlarla basterà scrivere il comando [Lingua per visualizzare il menù del linguaggio.
Una volta selezionata la lingua il vostro personaggio sarà comprensibile solo da chi conosce la suddetta lingua, agli altri appariranno una serie di caratteri incomprensibili.
BOHNENSE
La lingua bohnense è un ibrido nato tra l'antico dialetto dei nomadi delle steppe e il continentale. E' una lingua molto aspra e fonetica dal tono duro e dalla pronuncia forte di alcune parole e dittonghi. Nella lingua bohnense molti oggetti hanno l'eccezione femminile ed altri invece quella maschile e non esiste il neutrale.
E' parlato dai Bohnensi e dai nomadi delle Steppe.
ILLYRO
Una lingua molto musicale e canzonata ricca di vocali e fonemi morbidi. In questa lingua non esistono insulti di alcun tipo, parole come stupido, idiota, imbecille o parolacce non sono contemplate e spesso per insultare si utilizzano similitudine a pratiche o animali.
E' parlato dagli Illyri e dai nomadi del deserto.
ANTICO IMPERIALE
La lingua parlata dagli abitanti di Rivanera. Ricorda il latino per la struttura rigida delle frasi e la pronuncia netta delle parole. E' complessa a livello grammaticale e composta da una scansione netta delle sillabe e delle vocali.
E' parlato dai Rivani.
CARADIANO
La lingua proibita. Praticata ed insegnata a Karat Len .Sospirata e spigolosa talvolta non si capisce se si tratti di versi o di vere e proprie frasi che raggelano il sangue talvolta. In questa lingua non esistono parole moderne come frigorifero e i nomi di apparecchiature elettroniche moderne.
E' parlato dai necromanti e dagli abitanti di Karat Len.
VERO IDIOMA
La lingua della magia. Non conosce assoluti nella composizione della frase, non ha il si o il no, la negazione e l'affermazione.
E' parlato solo dai maghi della mano.
FAVELLA LITURGICA
La lingua dell Ordine del Martello, deriva direttamente dall Antico Imperiale, è ricca di termini complessi e fonemi estremamente contorti e complessi. Molto rigida e dura nel suono.
E' parlato dai membri dell ordine del martello
DIALETTO PAGANO
Questo dialetto non si sa da dove abbia origine, è composto da frasi talmente musicali da sembrare ritmate, simili ad una filastrocca o a canzoni. Non contiene alcun termine di derivazione tecnologica o moderno. Molti aggettivi ricordano la natura ed è privo del maschile e del femminile.
E' parlato nei villaggi pagani e tra i membri della congrega
DIALETTO DEI BASSIFONDI
Composto principalmente da gesti e da alcune parole facilmente fraintendibili con altre del dialetto continentale, è nato come necessità di comunicazione tra i membri dei bassi fondi del moli e i corsari. Ampiamente usato nei moli della città, Sull isola di Bonasperanza ed in mare aperto.
![]() |
Men Tshirt |
$67.00 | 1 | $67.00 | |
![]() |
Men Hoodie |
$125.00 |
2 | $250.00 |