Il Background o BG narra la storia del vostro personaggio, ma non solo. Il BG descrive i tratti caratteriali del personaggio, l'aspetto esteriore,
la sua indole, la fede. Una buona storia deve includere, assieme a una coerenza interna al personaggio, una buona analogia coi fatti e la storia dello shard
(leggere le sezioni dedicate, vi aiuterà molto). Infatti, poiché esso segue passo passo gli sviluppi della storia del pg e dello shard intero, è consigliabile
aggiornarlo di tanto in tanto includendo gli aspetti salienti della progressione della storia del vostro personaggio.
Il sito non può suggerire per intero il vostro bg ma sicuramente può indicarvi alcune considerazioni da tener in conto per la stesura dello stesso.
Iniziamo dal principio!
La prima scelta importante da prendere è la provenienza del vostro personaggio. Questa ovviamente influisce, anche pesantemente, sul vostro gdr e potrebbe anche vincolare
alcune conseguenze che il personaggio sarà costretto ad affrontare. Dove sarà ambientata l'inizio della vostra storia?
Se volete un personaggio più semplice da giocare, che non richieda il seguito
di una cultura particolare potreste considerare di giocare un ex abitante della Città o un alenalese, nato in Alenalia. Nel caso voleste giocare qualcosa di più "raffinato" e signorile potreste
provare a giocare un personaggio di etnia arasenese, un illyro, tra incensi, spezie e una cultura che ricorda molto quella indiana, proveniente dall'Aserania. Se volete invece un personaggio un pò più rozzo, più legato alla natura
ed ai rituali della terra potreste pensare di intraprendere un personaggio di etnia bohnense, nelle pianure verdeggianti e fredde delle Terre Grasse. Magari però vorreste giocare un personaggio un pò più
schivo come gli infiltrati caradiani che spesso sono di etnia rivana! Oppure potreste rinunciare all'idea di una cultura in particolare ed essere dei lupi di mare di Bonasperanza, che insieme all'Isola Rifugio
predomina i mari con i propri corsari.
Ricordate però: la provenienza indica anche l'educazione che il personaggio ha avuto!
Avrete l'imbarazzo della scelta! Qui troverete i link che possono tornarvi utili.
Al momento la scelta ricadrebbe su queste etnie ma considerate che attualmente la Marcia ha spiazzato ogni cosa, portato distruzione e la Città è andata probabilmente distrutta.
Nessuno sa cosa sia successo all'interno delle mura ma dall'esterno l'orda della non-morte imperversa senza lasciar alcuna forma di vita. Gli unici due posti sicuri risultano essere
Colle Coronato, protetto e gestito ormai dall'Ordine del Martello e Bohn, il villaggio rurale ai piedi delle montagne del Nord. Il gioco, attualmente,
vi porterà a Bohn poichè è l'unico posto dove accettano stranieri "al giusto prezzo". Anche i Martelli e Maghi della Mano si incontrano qui, mandati in missione in aiuto di chi già opera
sul campo. Il gioco porterà sicuramente i vostri personaggi altrove ma alla fine si ritornerà sempre a Bohn. Lo Staff attualmente chiede a tutti i player di mantenersi lì per una questione di
numeri, chiedendo ai giocatori di non disperdersi nella mappa.
Nella nostra ambientazione ci sono alcune fazioni che è possibile vivere, tanto da scegliere come destinazione per il nostro personaggio. Scegliere una fazione in particolare però richiederà
da parte vostra un'attenzione più marcata sulle azioni ruolistiche che intraprenderete, anche sulle idee stesse del personaggio. La fazione più famosa è l'Ordine del Martello, citato poco prima,
di stampo militare propenso all'evoluzione tecnologica arrivando fino alle macchine a vapore. Tutto può essere evoluto tramite la lavorazione e il rimodellamento, che siano persone, strutture
o anche armi stesse.
La seconda fazione che potreste considerare è la Fratellanza della Mano, dove potenti maghi si riuniscono in un grandi Torri legati ai quattro elementi per studi che si protraggono nei secoli
sulla natura del mondo e dell'uomo stesso.
Un'altra idea che potreste considerare ancora è che il vostro personaggio potrebbe aver avuto a che fare proprio con queste Fazioni, sia in situazioni avverse che amichevoli. Tutto questo è utilizzabile
per un bg ben strutturato.
L'ultima opzione, ovviamente, è che il vostro personaggio non faccia parte di alcuna fazione in particolare. Semplicemente in base alla propria vita avrà avuto a che fare con le altre
o potrebbe anche disconoscerle totalmente. Sta a voi la decisione.
L'età e il genere del vostro personaggio potrebbero essere la cosa che più lo influenza nella nostra ambientazione. Questa richiama una società pseudomedievale, dunque la giovane età
è sugellata dagli eventi della vita del personaggio: la giovane può esser considerata donna alla sua "Prima Luna Rossa", ovvero quando è fisicamente pronta alla riproduzione, per gli uomini
è un pò più difficile poichè il loro accesso all'età adulta corrisponde forse ad una battuta di caccia, ad un successo nel mondo del lavoro o qualche evento simile a livello sociale.
Lo stesso vale per l'età adulta dove la vita ha una durata breve rispetto a noi, un uomo di 60 anni già è considerato al di là degli anni.
Qui troverete inoltre alcune delle limitazioni meccaniche che vertono sull'età del personaggio.
C'è comunque un appunto da fare: la considerazione della donna all'interno dell'ambientazione dipende dal luogo dove essa si trova. Prevalentemente le donne sono considerate il sesso debole,
da proteggere e spesso sottomesse al marito. A Bohn una donna dovrà sottostare, obbedire alla famiglia ma in mano sua avrà la gestione economica della famiglia stessa. In Città abbiamo due casi diversi:
i nobili rispettano le donne, le elogiano ma c'è anche chi le maltratta come nella vita di tutti i giorni, soprattutto se queste fanno parte del ceto medio o addirittura della povertà.
L'uomo, d'altro canto, ha le stesse responsabilità del passato e dovrà prendersi le conseguenze delle proprie azioni.
Dunque scegliete con attenzione il genere per non aver poi problematiche con l'ambientazione stessa!
Nel nostro Shard non esistono le classi che regolarmente ci sono sugli altri. Al loro posto ci sono tre differenti personalizzazioni definiti "Vie", ognuna di
queste renderà davvero il vostro personaggio diverso dagli altri. Questo incide anche sulle abilità: alcune abilità non possono essere alzate se si appartiene ad una Via in particolare,
altre invece sono a disposizione di tutte e tre le Vie.
Tenete conto che ogni Via ha alcune skill che servono per renderle efficienti ed in grado di affrontare il gioco stesso. Cosa però può davvero piacervi? Potreste diventare un abilissimo
arcere, viaggiando con l'arco e un'armatura leggera in pellame che sfrutta la natura per celarsi durante le battute di caccia scegliendo la Via della Strada, interpretare un valoroso
(o forse no!) cavaliere che con scudo e spada affronta le creature del Caos oppure ancora un mago elementale che con l'aiuto del proprio elemento si apre la via durante le avversità scegliendo
la Via dello Spirito.
Troverete qui le tre differenti scelte:
Per quanto riguarda i Sentieri invece possono davvero far la differenza tra i vari personaggi poichè possono essere considerate delle specializzazioni che il pg sceglie di intraprendere durante la sua vita. Cercate di capire quale sentiero possa essere adatto alla Via che avete scelto poichè alcune hanno dei Sentieri specifici.
Ne Il Cerchio di Pietre e Ombre sono presenti alcune divinità che estendono il loro potere nell'ambientazione. Queste sono presenti, percepibili, alcuni dicono anche di averle incontrate
in diverse occasioni. È innegabile la loro esistenza, tutti sono a conoscenza della loro presenza nel mondo. La dualità stessa dell'ambientazione la si avverte nella guerra tra le due
più potenti divinità esistenti: il Costruttore e il Signore dei Boschi, chiamato anche Ingannatore. Essi influenzeranno sicuramente la vita
dei personaggi che sceglieranno di aver fede in loro, poichè il primo insegna l'esaltazione della tecnica e l'evoluzione mentre il paganesimo anela al ritorno alle origini delle cose, alla
natura primordiale.
Un caso diverso, anche se sempre propensi all'approcciarsi alla natura ed alle sue evoluzioni sono i Bohnensi: seguendo i dettami de il Lupo e la Ruota, essi riescono
a far parte del ciclo della natura, scoprendo affinità che destano sospetto nell'Ordine del Martello ma li differiscono dalla brutalità pagana.
Nel nostro mondo però c'è anche chi sceglie di non venerare queste due o più divinità, rendendo razionale la sua esistenza e puntando solo alla propria sopravvivenza al di sopra di tutto.
i Laici riconoscono ovviamente l'esistenza delle divinità, tuttavia decidono di vivere la propria vita diversamente da coloro che invece ne seguono i dettami.
Ultimo ma di certo non meno importante, forse fondamentale rispetto alle altre, è la psicologia del personaggio. Lo shard a tema Dark Fantasy si basa proprio sulle emozioni che il personaggio
potrebbe provare e saranno queste a spingerlo a compiere alcune azioni durante le vicende che compongono la sua esistenza. Questo rende le idee, le aspirazioni, i desideri e tutto quel complesso
multitudine di emozioni fondamentali per un Bg adatto all'accettazione.
Le Stelle influenzano spesso la vita dei personaggi, ognuna ha delle proprietà che, come le nostre costellazioni, accomunano più persone nati sotto quella stella. Possono essere considerate
durante le decisioni difficili, poichè un personaggio nato sotto la Stella del Destriero potrebbe decidere di abbandonare ogni ideologia al solo scopo di "procedere" nella propria esistenza,
un personaggio nato sotto la Stella della Torre potrebbe invece intraprendere una via più difficile mosso dal suo temperamento sicuro e fiero e così via.
Scegliete dunque quella che vi sembra più adatta al personaggio che volete giocare.
Saranno queste a darvi lo spunto di gioco insieme alla gioia, alla paura, alle preoccupazioni ed al divertimento che il personaggio proverà durante la sua avventura in questo mondo.
![]() |
Men Tshirt |
$67.00 | 1 | $67.00 | |
![]() |
Men Hoodie |
$125.00 |
2 | $250.00 |